Visitare Roma con il Camper

Visitare la “città eterna” è un’esperienza unica, ma farlo in camper rende il viaggio ancora più speciale. Per prima cosa, permette di viaggiare in completa autonomia e libertà. Inoltre, consente al viaggiatore la possibilità di vedere più mete ogni giorno, senza dover spostare i propri bagagli da una struttura all’altra. Il camper permette di visitare le bellezze storiche e artistiche del cuore di Roma, ma anche la natura delle campagne romane e del suo litorale. Ovviamente, passare per le vie del centro di Roma con il camper non è fattibile, visto che quasi tutta la zona storica è a traffico limitato. Tuttavia, si può scegliere una delle aree di sosta di Roma dove sistemarsi con il proprio camper, per poi utilizzare i mezzi pubblici e ovviamente le proprie gambe. La metropolitana è un’ottima soluzione perché permette di spostarsi velocemente, è abbastanza economica e inquina meno dei bus. Visitare Roma richiede molto tempo per i numerosi luoghi di interesse che offre.

Di seguito elenchiamo i luoghi da non perdere e come raggiungerli:

Il Colosseo, il Foro Romano e il Colle Palatino

Il Colosseo, il simbolo di Roma, è facilmente raggiungibile con la linea B della metro. Una volta arrivati alla fermata Colosseo, basterà fare pochi passi per vederlo nella sua imponenza. Il biglietto d’ingresso include il Colosseo, il Foro Romano e il Colle Palatino. Sono tutti e tre vicini e correlati tra loro. Il Foro Romano era il centro della città antica ed è possibile vedere rovine di mercati ed edifici antichi. Il Colle Palatino è uno dei sette colli di Roma, dove secondo la mitologia fu fondata la città dai gemelli Romolo e Remo. In cima al Colle si possono visitare la grotta dove furono trovati i due gemelli dalla lupa e le rovine delle antiche residenze di personaggi storici.

Piazza Venezia

Non lontano dal Foro Romano, proseguendo per alcune centinaia di metri, si raggiunge Piazza Venezia, una delle piazze più importanti della città. Qui è possibile ammirare “l’Altare della Patria”, una grande costruzione in marmo bianco che fu dedicata al primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II. Vicino alla piazza, si trova la colonna di Traiano, che con i suoi bassorilievi racconta le conquiste militari dell’imperatore.

Il Pantheon

Da Piazza Venezia si può raggiungere a piedi in soli 10 minuti il Pantheon, l’edificio antico meglio conservato della città. La visita della chiesa è gratuita e all’interno è possibile ammirare l’immensa cupola e la sua apertura che offre un’illuminazione suggestiva. Inoltre, è possibile vedere la tomba del famoso artista Raffaello e quella di Vittorio Emanuele II.

Piazza Navona

Proseguendo a piedi in pochi minuti si arriva in Piazza Navona. Anche questa è una tappa a cui non si può rinunciare. Questa è una delle piazze più belle e frequentate della città e l’atmosfera che vi regna è magica! Al centro della piazza si può ammirare la splendida Fontana  dei Quattro Fiumi del Bernini.

La Fontana di Trevi

Passando per Palazzo Monte Citorio, in 10 minuti di cammino si raggiunge la Fontana di Trevi, uno dei siti turistici più importanti e visitati della città nonché una delle fontane più famose del mondo. L’opera ha come tema principale il mare  e nel suo bacino si può ammirare la statua di Nettuno sopra il suo carro. Nonostante il caos e la folla che la circonda, rimane un luogo suggestivo che lascia incantati.

Piazza di Spagna

Dalla Fontana di Trevi in poco più di 500 metri si arriva alla piazza più suggestiva di Roma, Piazza di Spagna. La scalinata di fronte alla piazza porta alla chiesa della Trinità dei Monti, che offre una splendida vista della città. Inoltre, la scala è un importante luogo di ritrovo ed è il posto ideale per fare una pausa dopo la lunga camminata e godere dell’atmosfera tipicamente romana che la piazza offre. Da qui si può osservare la Fontana della Barcaccia, opera del Bernini.

I Giardini di Villa Borghese

A nord della piazza, si trova il più bel parco pubblico della città dove si può passeggiare e godere di un po’ di calma e di tranquillità. Nel parco si trova un bellissimo giardino botanico, e un lago circondato da statue, templi e fontane. Dopo aver camminato per le strade affollate del centro, i giardini sono proprio l’oasi di pace di cui si ha bisogno!

Le chiese e i musei di Roma

E ora una lista di alcune delle chiese e dei musei da non perdere a Roma:

Le Chiese di Roma

  • La Basilica di San Pietro nel Vaticano
  • La Basilica di San Giovanni in Laterano
  • La Basilica di San Paolo Fuori le Mura
  • La Basilica di Santa Maria Maggiore

I Musei Romani

  • I musei Capitolini
  • I musei Vaticani
  • Museo Palatino
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica

Il Vaticano e Piazza San Pietro

Il Vaticano, la nazione più piccola del mondo, merita assolutamente una visita durante un soggiorno a Roma. Per raggiungerlo basta prendere la linea rossa della metropolitana e scendere alla fermata Ottaviano o Cipro. Entrando in Vaticano, si attraversa la famosissima Piazza San Pietro, circondata da numerose colonne e statue di santi. La Piazza è davvero suggestiva e al centro si può ammirare un obelisco egizio e le due fontane che lo circondano.

Trastevere

A 2 km da Città del Vaticano, si trova uno dei quartieri più famosi e caratteristici della città, il quartiere Trastevere. Dopo una passeggiata per le sue viuzze, si può salire sul colle del Gianicolo per godere di una vista mozzafiato della città.

La periferia

Con il camper si possono benissimo visitare luoghi d’interesse della periferia. Uno di questi è Ostia Antica. Il borgo medievale, il castello di Giulio II e gli scavi di Ostia Antica sono le principali attrazioni di questa zona e meritano sicuramente una visita.

Aree di sosta camper a Roma e dintorni

Per campeggiare a Roma e nelle vicinanze, in periferia o vicino al mare, vi rimandiamo all’esaustiva guida di gorome sui campeggi dove potrete trovare tantissime offerte 

E ora un elenco di alcune aree di sosta attrezzate per poter visitare comodamente la città:

Park Bus

Nel cuore della città, questo parcheggio è uno dei più comodi per visitare Roma.
La fermata della metro è raggiungibile a piedi.

Park Colombo

Distante dal Colosseo 2,5 Km, è situato in ottima posizione per visitare il centro.
Vicino si possono trovare 2 supermercati e la fermata dell’autobus per il centro.

Lgp Roma

Arrivare in centro da quest’area di sosta è davvero molto facile. Adiacente all’ingresso è presente la fermata del Tram e del Bus. A meno di 1 km, si trova la fermate della metropolitana per raggiungere velocemente il centro.

Camper club antichi casali

A soli 400 metri dall’uscita A24, in 20 minuti si può raggiungere il centro di Roma grazie al servizio navetta. Circondata dal verde, quest’area è l’ideale per le famiglie con bambini.

Park Le Terrazze

Quest’area si trova in prossimità del grande raccordo anulare. Questo consente di spostarsi per la città con maggiore facilità. Quest’area è immersa nel verde e lo staff organizza vari tour turistici.

Rex Bus

Il parcheggio dispone di 35 piazzole. A soli 50 metri si trova la fermata della metro A, con cui si può raggiungere facilmente il centro.

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.